Si svolgerà domenica 6 novembre a Torrazza Coste, presso la cantina Torrevilla, la quattordicesima edizione dell’evento “Vino Novello e Sapori d’Autunno” che terrà a battesimo il “Giovine 2011” il Novello di Pinot Nero di Torrevilla, un’anticipazione di caratteri, sapori e colori della nuova vendemmia.
Del vino novello ne faceva cenno Lucius Junius Moderatus Columella (Cadice, AD 4 – ca. AD 70), lo scrittore di agricoltura più importante dell’impero romano, nei suoi pregiatissimi volumi De Re Rustica che costituiscono la fonte più importante sull’agricoltura dell’antica Roma, insieme con le opere di Catone il Vecchio e Varrone, entrambi i quali egli cita occasionalmente.
A quei tempi veniva chiamato “doliore” e stava nelle “celle vinarie” anziché nelle “apoteche” o “fumarie” dove venivano messi i vini da invecchiamento.
Il novello è strettamente imparentato con il Beaujolais francese, ma, a differenza di esso che viene prodotto solo a Beaujolais (che è un’area AOC, ovvero appellation d’origine contrôlée, analoga all’italiana DOC) nei pressi di Lione, non viene prodotto con un determinato tipo di uva in una specifica regione, bensì ogni azienda vitivinicola italiana “personalizza” il proprio vino utilizzando la tipologia di uva che ritiene migliore.
Quest’anno, oltre ai consueti appuntamenti, verrà proposto un connubio tra arte e cultura in cantina, con mostra di fotografie, stampe d’epoca e la riproduzione della tavola imbandita che, nel 1848, accolse Re Carlo Alberto.
Non mancheranno abbinamenti pregiati di cibi e vini, degustazioni di aceti di Bonarda e Cortese, i salumi di Varzi oltre al consueto mercatino dell’artigianato locale.
Infine potrete degustare il pranzo “I sapori dell’Oltrepò pavese” tutto a base di piatti tipici locali, organizzato dai Volontari della Croce Rossa di Voghera, in collaborazione con la Pro Loco di Torrazza Coste e Codevilla e dall’Auser di Torrazza Coste.
Per info: 0383 373001 – 0383 77520 – www.torrevilla.it – info@torrevilla.it