Venite a scoprire tutti i colori del pinot nero e le poliedriche espressioni del vitigno principe dell’Oltrepo.
Sabato 24 e domenica 25 ottobre, Travaglino è lieta di invitarvi a “Tutti i colori del Pinot Nero“, esclusivo evento dedicato alla scoperta e degustazione delle affascinanti sfumature del Pinot Nero, nelle sue poliedriche vinificazioni: in bianco, in rosso e in rosé.
Il Pinot Nero è il principe dei vitigni dell’Oltrepo Pavese, icona indiscussa di queste colline che, per estensione, ne rappresentano la terza area vitata a livello mondiale, dopo Champagne e Borgogna. Al Pinot Nero Travaglino dedica attenzioni particolari, mirate a coglierne l’anima sfaccettata e territoriale, in etichette di sorprendente differenza, da uve di vigneti di proprietà: dalle vinificazioni in bianco e rosato dei Metodo Classico a quelle in rosso, fino alla Riserva, che affina in legno e poi in bottiglia.
TUTTI I COLORI DEL PINOT NERO
L’appuntamento con la ricchezza espressiva del Pinot Nero di Travaglino è per sabato 24, alle ore 17.30, e domenica 25 ottobre, alle ore 11.00.
In degustazione 4 diverse etichette a base di Pinot Nero, tutte vinificate in purezza e tutte dotate di un carattere distintivo:
- Gran Cuvée – Blanc de Noir Metodo Classico DOCG 2016
- 100% Pinot Nero vinificato in bianco e affinato sui lieviti per almeno 42 mesi
- Montecérésino – Rosè Metodo Classico DOCG 2013
- 100% Pinot Nero vinificato in rosato, affinato sui lieviti per almeno 24 mesi
- Pernero DOC 2019
- 100% Pinot Nero vinificato in rosso, affinato in acciaio per 6 mesi sulle fecce
- Poggio della Buttinera DOC Riserva 2016
- La nostra prestigiosa Riserva, 100% Pinot Nero vinificato in rosso, affinato un anno in tonneaux e barrique di rovere francese e un anno in bottiglia
La degustazione guidata è disponibile solo su prenotazione, per un numero limitato di persone, al costo di € 25,00. Alla degustazione sarà possibile abbinare un tagliere di formaggi e salumi attentamente selezionati da piccoli produttori locali.
TENUTA TRAVAGLINO | Località Travaglino – 27045 Calvignano (PV) ITALY
Tel. +39 0383 872 222 | info@travaglino.it | www.travaglino.com