Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere la ricetta della torta col sangù dal nimal del “Maestro di Cucina” Chef Francesco Spelta, tratta dalle sue ricette tradizionali pavesi.
Vi ricordiamo che, se avete delle ricette della tradizione pavese, potete inviarcele all’email: info@ghiottonepavese.com, possibilmente con una fotografia del piatto. Sarà nostra cura pubblicarla su questo sito.
Un sentito ringraziamento a coloro che vorranno contribuire.
Ingredienti per 4 persone
- ½ litro di latte fresco intero
- ½ litro di sangue di maiale
- 300 gr. di ciccioli di maiale
- 200 gr. di Grana Padano
- 200 gr. di pane grattugiato
- 20 gr. di burro
- 2 porri
- un mazzetto di spezie (rosmarino,salvia e alloro )
- sale e pepe Q.B.
Preparazione
Fate soffriggere i porri tagliati a rondelle in una padella con i ciccioli di maiale, aggiungete il burro, salate e pepate e lasciate rosolare.
Intanto, in un altro recipiente, versate il latte fresco, il sangue di maiale e il mazzetto di spezie, unite il pane grattugiato e il grana padano. Cuocete il composto a fuoco basso, facendo attenzione che non vada in ebollizione.
Versate in una teglia il soffritto e l’impasto, amalgamando con cura, spolverizzate con del grana padano grattugiato e infornate a 150 gradi finché il formaggio non avrà assunto un bel colore nocciola.
Questa torta è ottima accompagnata con una polenta.
Chef Francesco Spelta