La salsiccia è un insaccato di origine italiana diffuso in tutto il mondo. Da alcuni scritti di Cicerone, Marziale e Marco Terenzio Varrone sembrerebbe che la “lucanica” era una specialità introdotta nell’antica Roma dalle schiave lucane, molto apprezzata per la facilità di trasporto e di conservazione.
Ingredienti per 4 persone:
- 4 salsicce o un pezzo di salsiccia a nastro
- 2 zucchine medie
- 2 uova
- pane grattugiato
- 1 cucchiaio di olio
- sale e pepe
Preparazione
Lavate e mondate le zucchine e, con un pelapatate o la mandolina, affettatele molto sottilmente per il lungo. Scaldate una padella leggermente unta d’olio e fate ammobidire le fettine di zucchina.
Spellate la salsiccia e dividetela in pezzetti di circa 2 cm. Rompete le uova in una ciotola, aggiungete sale e pepe e sbattetele miscelando omogeneamente albume e tuorlo.
Prendete un pezzo di salsiccia e avvolgetela su una fettina di zucchina, ruotatela di 90° e avvolgetela con un’altra fettina di zucchina. In questo modo la salsiccia sarà ricoperta dalle zucchine su ogni lato. Dopo aver avvolto tutti i pezzetti di salsiccia, passateli nell’uovo sbattuto, poi nel pane grattugiato, nuovamente nell’uovo e ancora nel pane grattugiato: otterrete così una doppia impanatura.
Sistemate i bocconcini sulla teglia da forno e infornateli per 20-25 minuti a 180° avendo cura di girarli ogni 5 minuti circa. In questo modo il grasso rilasciato dalla salsiccia verrà assorbito dall’impanatura che diventerà croccante e saporita.