Viaggiare tra campi, pioppeti, argini, colline, vigne e pittoresche viuzze urbane godendo appieno del panorama e… con le ali sotto i piedi: a Pavia e nella sua provincia è possibile grazie all’esperienza Vacanze Pavesi, proposta da Me in Italy by I Viaggi di TELS (www.vacanzepavesi.it).
Il titolo, ispirato al celebre film di William Wyler, rimanda in primis all’elemento chiave dell’esperienza, la Vespa. Tra i simboli per eccellenza del Made in Italy, la Vespa è anche e soprattutto un mezzo semplice adatto a un turista curioso e spensierato.
Sul sito www.vacanzepavesi.it chiunque potrà acquistare esperienze di viaggio, fruibili grazie alle 5 Vespe brandizzate Vacanze Pavesi disponibili presso la bottega alimentare/caffetteria Il Girasole di Travacò Siccomario, comune della rete Città Slow. Si tratta di proposte di itinerario su tutto il territorio della provincia di Pavia, con segnalazioni relative a siti di interesse culturale, produttori enogastronomici e artigianali, negozi di particolare rilevanza, ristoranti e altro ancora: saltando in sella alla Vespa, “l’esploratore” può seguire fedelmente gli itinerari proposti o usarli come spunto o bussola, per proseguire poi in piena libertà; Vacanze Pavesi, infatti, non presenta percorsi obbligati né limiti chilometrici giornalieri.
Tra gli itinerari proposti, uno segue le orme, sul territorio pavese, di Edoardo II Plantageneto, re d’Inghilterra probabilmente fuggito dalle tresche di corte fino a rifugiarsi sull’Appennino Pavese. Gli itinerari a lui intitolati portano ai “luoghi del re” e accompagnano i vespanauti anche con le citazioni dal romanzo storico Edward – Il mistero del re di Auramala (Piemme), che fa della fuga del re fino all’eremo di Sant’Alberto di Butrio il suo centro narrativo.
Per chi lo gradisce, è possibile viaggiare scortati da uno degli History Walker (moderni cantastorie) dell’Associazione Culturale Il Mondo di TELS (www.theoriginalhistorywalks.org) e arricchire la proposta, fra l’altro, con cestini da picnic disponibili presso il punto di ritiro delle Vespe e frutto della cura del Girasole: comodi pranzi al sacco all’insegna delle specialità locali.
Tutte le personalizzazioni sono disponibili sul sito www.vacanzepavesi.it