Esistono varie versioni di questo piatto della tradizione, uno per ogni vino rosso di una certa corposità, io ho voluto preparalo con una Barbera dell’Oltrepò Pavese.
Ingredienti per 4 persone
- 2 guance di manzo
- farina di riso
- burro
- 2 carote
- 1 cipolla
- 2 gambi di sedano
- 2 spicchi d’aglio
- 2 foglia d’alloro
- 2 chiodo di garofano
- 1 stecca cannella
- qualche foglie di salvia
- un rametto di rosmarino
- 4/5 bacche di ginepro
- sale e pepe
- una bottiglia di Barbera dell’Oltrepò Pavese
Preparazione
Fate sciogliere 30 gr. di burro in una casseruola e rosolate da ogni lato le guance che avrete precedentemente infarinato. Intanto pulite le verdure, tritatele finemente e aggiungetele alla carne insieme alle spezie e agli odori.
In una pentola a parte portate a ebollizione il vino. Quando le verdure si saranno leggermente stufate, aggiungete il vino, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco basso mescolando di tanto in tanto per un paio d’ore.
Quando al tatto i guanciali risulteranno morbidi, toglierli dal fuoco e fate addensare il sugo. Tagliate le guance a fette e servite con una polenta fumante (io l’ho preparata con la farina di mais bianco) o del purè di patate.
Suggerimento: se volete una salsa meno rustica, prima di servirla passatela a mano o con il frullatore a immersione.
BON APPÉTIT!