L’idea di un risotto al cacao mi stuzzicava da tempo. Mentre lo stavo preparando mi sono resa conto che gli mancava una sferzata di sapore. L’occhio mi è caduto sulle acciughe, preso una forchettata di risotto, ci ho adagiato sopra un pezzetto di acciuga e ho assaggiato: tripudio, meraviglia… đ
 
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr. riso Carnaroli
- burro
- 1/2 cipolla affettata sottilmente
- 1 bicchiere di vino bianco secco di qualitĂ
- 12 gr. cacao amaro
- 4 acciughe dissalate e disliscate
- un cucchiaino di zenzero fresco grattugiato o in polvere
- scorza grattugiata di un’arancia possibilmente non trattata
- brodo di verdure
- grana padano grattugiato
Procedimento
Nella casseruola dove preparerete il risotto, fate sciogliere una noce di burro, aggiungete le acciughe e la cipolla che lascerete imbiondire e appassire a fuoco dolce. Togliete il soffritto e mettetelo da parte.
Nella stessa pentola fate sciogliere un’altra piccola noce di burro, aggiungete il riso e fatelo tostare qualche minuto quindi sfumate con il vino bianco.
Quando il vino sarĂ evaporato, unite il cacao precedentemente setacciato, mescolate e aggiungete il brodo poco per volta. A metĂ cottura incorporate il soffritto che avevate tenuto in caldo, lo zenzero e la buccia grattugiata di un’arancia. Portate a cottura il risotto aggiungendo il brodo quando necessario. A fuoco spento mantecate con il formaggio e lasciate riposare qualche minuto prima di servire.
Versione vegana: sostituite il burro con l’olio extravergine di oliva e le acciughe con un cucchiaio di salsa di soia. Mantecate con un po’ di panna di soia al posto del  formaggio.
BON APPĂTIT!