La tradizione culinaria pavese è stata tramandata attraverso i secoli quasi solo in maniera verbale. Sono rari i testi totalmente dedicati alla gastronomia di questo territorio, molte invece sono le citazioni fatte da autori vari, tra cui alcuni molto noti (Gianni Brera, Opicino de Canistris…).
Il nostro intento è quello di creare un archivio di ricette della cultura pavese, il più possibile fedeli alle versioni originali della tradizione. Di seguito vi proponiamo l’elenco di tutte le ricette contenute nel sito, suddivise nelle classiche categorie per comodità di consultazione. Per consultare le varie ricette, cliccate sul titolo che vi interessa.
Per escursioni fuori provincia, potete visitare la sezione Cucina e ricette d’Italia.
Le ricette della tradizione pavese
Gli antipasti
Bocconcini impanati di salsiccia e zucchine
Nidi di agretti con uovo in camicia
Le salse e i sughi
Pesto con le foglie dei ravanelli
I primi
Agnolotti di Canneto Pavese (Bata Lavar)
Minestra di riso, latte e castagne
Risotto all’arancia con petto d’anatra
Risotto con gli asparagi di Cilavegna
Risotto con funghi porcini freschi
Risotto con i fagioli di Gambolò e la salsiccia
Tagliatelle alla Santa Giuletta
I secondi
Frittata con i germogli di luppolo
Frittata con le foglie della cipolla
Ossibuchi con i piselli (os büš cun i erbion)
Uslin scapà (Uccelli scappati)