Venerdì 16 settembre prenderà il via la seconda edizione di Rice – I sapori del riso che si svolgerà presso il complesso storico del Castello Sforzesco di Vigevano.
Molti gli eventi e le manifestazioni in programma in questa kermesse che durerà l’intero week-end.
Mercato del Riso
I partecipanti potranno assaporare e acquistare il meglio della produzione risicola delle nostre terre. Slow Food Lombardia, Camera di Commercio di Pavia e le rappresentanze provinciali di Coldiretti, Unione Agricoltori e CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) daranno l’opportunità di conoscere una vasta scelta di prodotti di alta qualità strettamente connessi con i loro territori d’origine.
Il Territorio del Riso
Sarà allestito un spazio dedicato all’incontro con gli artefici istituzionali e non che avranno modo di illustrare i prodotti tipici che il territorio ha da offrire.
Laboratori del gusto
Chef, cuochi professionisti e dilettanti, casalinghe e appassionati si metteranno in gioco per svelare i propri segreti ed esprimere la relazione e le peculiarità che ciascuna varietà di riso ha nell’impiego della cucina nostrana.
Da segnalare, in particolare, “La rana nuota nel riso per il nostro piacere gastronomico” che si svolgerà il 17 settembre alle ore 18.00 presso la Cavallerizza.
Durante questo laboratorio esponenti della Confraternita del Risotto (www.confrisotto.com – info@confrisotto.com), metteranno a disposizione dei presenti la loro cultura e la loro esperienza nella preparazione di questo piatto secondo l’antica tradizione culinaria.
Per tutti gli altri eventi e per il programma dettagliato: http://www.ricevigevano.it/it