Il risotto torna protagonista grazie alla prossima edizione del concorso Premio Gallo Risotto dell’Anno. L’appuntamento è dedicato ai giovani chef, che verranno giudicati per la loro creatività nella preparazione del risotto, uno dei piatti più nobili dell’alta ristorazione italiana e fra i più noti e apprezzati al mondo.Il concorso è organizzato dal mensile Chef, edito da Guido Veneziani Editore, ed è sponsorizzato da Riso Gallo. Potranno partecipare gli chef di età compresa fra i 18 e i 26 anni, che dovranno inviare entro il 3 settembre 2012, una o più ricette sul tema “Il risotto: sapore chiama benessere, fantasia risponde con leggerezza” alla redazione (Via Bertani 2 – 20154 Milano – Tel. 02 58205400 – redazione.chef@gveditore.com).
Mano ai mestoli e briglia sciolta alla creatività!
Un invito ai giovani chef a declinare questo piatto secondo la propria fantasia, rispettando due parametri di fondo: semplicità nell’elaborazione, leggerezza e benessere delle materie prime.
Una commissione selezionerà le dieci migliori ricette e convocherà gli autori a Milano per la finale del Concorso che si svolgerà entro gli inizi di ottobre 2012. Le creazioni prescelte saranno valutate da una giuria composta da grandi chef della Guida Gallo, giornalisti di enogastronomia e da un rappresentante di Riso gallo che decreteranno le tre ricette migliori e proclameranno il vincitore del Risotto dell’Anno.
Ai primi tre classificati saranno consegnati premi consistenti in attrezzature professionali da cucina del valore rispettivamente di 3.000, 2.000, e 1.000 euro, mentre la ricetta del vincitore, con foto in copertina e profilo dell’autore, verrà pubblicata sulla 9ª edizione della “Guida Gallo – 101 risotti dei migliori ristoranti del mondo”, in uscita nella primavera 2013.