Questo è una tipica ricetta che “ricicla” gli avanzi del pane e non solo. Veniva molto spesso servito ai bambini e agli anziani in quanto era un alimento “povero” ma ricco di sostanze nutritive e facilmente digeribile. Ogni regione, anzi, ogni provincia ha la sua versione di questo piatto nel quale vengono inseriti prodotti tipici locali.
Ingredienti per 6 persone:
- 1 litro di brodo di carne
- 300 gr. di pane raffermo
- 30 gr. di burro
- 3 cucchiaio di formaggio grattugiato
- 2 uova
- sale e pepe
Procedimento
Portate a ebollizione il brodo e aggiungete il pane raffermo tagliato a pezzetti, lasciando cuocere per circa mezz’ora.
Togliete il tegame dal fuoco e aggiungete le due uova sbattute con il formaggio grattugiato e il burro; amalgamate bene usando una frusta. Se vi è avanzata della carne lessa la potete aggiungerla tagliata a pezzetti al pancotto.