Questo libro, il primo di Alida Bazzini, insegnante di igiene, dietologia e scienze degli alimenti, ci porta “indietro nel tempo” attraverso un excursus culinario della tradizione contadina dell’Oltrepò.
Non è il solito libro di ricette, si tratta di una rievocazione della memoria del passato quando il cibo non rappresentava solo uno strumento per nutrirsi, ma era il modo per condividere la cultura, la famiglia e i momenti di una vita semplice e dignitosa.
Oltre a questo l’autrice, nel proporre queste ricette della tradizione, ci indica un percorso nella tipologia di cucina che per alcuni tempi era stata abbandonata in favore di cibi sofisticati e che ora vengono rivalutate.
Il pane rustico, gli ortaggi di stagione, il vino, le erbe di campo, gli animali da cortile, i pesci del Po e del Ticino erano gli ingredienti che venivano utilizzati nella preparazione dei piatti e che in questo libro vengono esposti con un curato adattamento che rende facilmente eseguibili le ricette anche ai giorni nostri.
Nel “viaggio” troveremo anche appunti di storia e di folklore che descrivono gli usi e i costumi della civiltà contadina della nostra provincia agli inizi del novecento.
Mangià ad campagna. Ricette della tradizione contadina
Alida Bazzini
Pag. 200 – Euro 13,00