La Confraternita dell’Ordine Lomellino della rana e del salame d’oca, in collaborazione con l’Accademia Italiana della Cucina, APCAL, la Confraternita del Risotto e Slow Food Vigevano e Lomellina, sono i promotori di un evento unico nel suo genere: “Lomellina a tavola” il primo convivio della tradizione Lomellina.
Il pranzo avrà luogo domenica 16 ottobre 2011 nella splendida cornice dell’Agriturismo Corte Grande a Semiana (PV) e gli organizzatori si auspicano che questo sia il primo di una serie di appuntamenti a cadenza annuale.
Il programma:
- ore 11.00: arrivo in agriturismo e registrazione dei presenti con aperitivo di benvenuto (rane fritte, scaglie di grana padano, stuzzichini vari, vini dell’Oltrepò) e visita guidata al museo/riseria antica;
- ore 12.00: presentazione dei sodalizi e saluto alle confraternite ospiti;
- ore 13.00: inizio convivio;
- ore 15.00: saluti e, per chi lo desidera, seconda visita al museo-riseria.
La giornata sarà allietata dalle musiche del gruppo lomellino “I tanto per”.
Il menu prevede:
Antipasti: Trittico di salame (salame d’oca cotto IGP, salame dritto, salam d’la duja)cotechino e sanguinaccio, fichi in agrodolce, verdure varie (melanzane, zucchine trombetta, pomodori verdi).
Primi: Risotto con fegatini e ravioli di brasato.
Secondo: Arrosto misto di cortile (oca, anatra, faraona) con contorno di “ratatuja” di verdure.
Dolce: Torta di pane e Offelle di Parona IGP.
Caffè e digestivi.
Prezzo: € 40,00.
Per prenotare (entro il 9 ottobre 2011) contattare: Mariangela Besostri 338 2118807, Pietro Bolognesi 338 5961068, Aldo Pollini 335 210808, Giancarla Gattinoni 329 5961119.