
Si svolgerà domenica 10 giugno 2012 nella suggestiva cornice del Castello di Sartirana Lomellina, la seconda edizione dell’evento “Lomellina a tavola: secondo convivio della tradizione lomellina”.
In questo storico luogo si incontreranno le Confraternite eno-gastronomiche provenienti da tutta la provincia di Pavia e non solo. L’incontro è stato organizzato dalla Reggente del “Ordine lomellino della rana e del salame d’oca” Mariangela Besostri, in collaborazione con la Confraternita del Risotto, L’Accademia italiana della Cucina, A.P.C.A.L., La Pila e il patrocinio del Comune di Sartirana Lomellina.
Sarà l’occasione per i partecipanti di conoscere le numerose realtà eno-gastronomiche di cui la provincia di Pavia è fiera e di raffrontare le esperienze che le varie Confraternite hanno accumulato nel corso degli anni.
Il pranzo sarà preceduto da un ricco aperitivo che comprenderà: per il “Buffet dei Freddi” del Salame e cacciatorini Lomellini al tagliere con frutta fresca, Salame dla’duja su crostino di pane alle noci, Crostini al lardo venato con miele e pepe nero, Frittate rustiche alle zucchine, alle erbe e alle cipolle di Breme, Crostinaggio e salateria assortita; mentre nei “Rustici e Frittini Caldi” ci saranno: Fiori di zucca dorati, Asparagi pastellati, Foglioline di salvia fritte, Mini involtini in pasta fillo con verdurine croccanti e Anelli di cipolla fritti.
In accompagnamento saranno serviti del Cruasè, Pinot Nero Spumante Brut Extradry, cocktail analcolico alla frutta, Spritz e succo di arancia.
A seguito dell’aperitivo, ci avverrà il saluto delle autorità presenti e lo scambio di doni fra le Confraternite.
A questo farà seguito il vero e proprio convivio che proporrà: Tortino di patate con petali di petto d’oca affumicato, Riso Carnaroli ai fagioli dell’occhio mantecato al ragù di alzavola servito con petali di raspadura, Cosciotto di vitello cotto intero al forno e tranciato a vista con subise alla cipolla e vino rosso, Patate profumate alle cipolle di Breme, Verdure alla mentuccia, Semifreddo allo zabaione con salsa al gianduja e biscotti di Sartirana “Le Sartirane”. Durante il pranzo la Cantina Vanzini proporrà in degustazione alcuni sui vini scelti appositamente per l’occasione.
Durante la giornata sarà possibile visitare il museo contadino ed il Museo di Ken Scott presso La Pila, e lo splendido castello di Sartirana, sede di importante mostra permanente d’arte contemporanea.