I nervetti sono i tendini che uniscono la zampa al ginocchio dello stinco del vitello e sono alimenti semplici, sani e contengono pochissimi grassi.
Fin dal medioevo erano il cibo destinato ai poveri. In epoche più recenti, nelle classiche “osterie” venivano serviti come accompagnamento al bicchiere di vino bianco. Nei giorni nostri i nervetti li troviamo a cubetti in confezioni sottovuoto nei supermercati, ma in questa preparazione industriale viene utilizzata ogni tipo di cartilagine e non solo quella del piedino di bovino.
Ingredienti
- 2 piedini di vitello
- 500 gr. di girello di vitello
- 1 cipolla
- 2 carote
- 2 canne di sedano
- 4 foglie di alloro
- 1/2 bicchiere di aceto
- sale e pepe
- un mazzetto di prezzemolo mondato e lavato
- 5/6 cipollotti freschi mondati e lavati
- olio extravergine di oliva e aceto di vino per condire
Preparazione
Pulite con cura i piedini, raschiateli, fiammeggiateli e lavateli abbondantemente con acqua corrente. Metteteli in una pentola capace con circa 4 litri di acqua, aggiungete il girello, la cipolla, le carote, il sedano, l’alloro, l’aceto e il sale e portate a ebollizione. Lasciate cuocere per circa due ore e mezzo a fuoco basso quindi levate i piedini e la carne e lasciateli raffreddare in frigorifero per un paio d’ore. Togliete tutti i tendini ai piedini, tagliateli a cubetti e metteteli in un’insalatiera. Tagliate anche la carne a cubetti e aggiungeteli ai nervetti. Affettate sottilmente i cipollotti, tritate il prezzemolo e aggiungeteli alla carne e nervetti. Condite con olio extravergine di oliva, sale, pepe e aceto di vino.
Se volete un’insalata più ricca, potete aggiungere cipolline, capperi e peperoni sottaceto e fagioli bianchi di Spagna.