Il libro è stato realizzato dalla LIPU con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lombardia, nell’ambito di un progetto che ha coinvolto le scuole secondarie di Pavia e provincia, ed è stato presentato a Pavia, Vigevano, Mortara, e Voghera, i quattro comuni coinvolti nel progetto “Insegnanti-Bio”.
Il progetto biennale di educazione ambientale “Insegnanti – BIO” della LIPU si è concluso con un invito aperto a tutta la cittadinanza: la presentazione del libro “Cuochi per Natura. Un libro di ricette e non solo… Un viaggio dall’agricoltura sostenibile alla nostra tavola”.
Il progetto, rivolto alle scuole secondarie di Pavia e Provincia, ha promosso la scoperta del proprio territorio, dell’agricoltura sostenibile e delle scelte alimentari consapevoli che aiutano la conservazione della biodiversità. Il libro è il frutto di questo percorso e si propone come strumento per diffondere la filosofia del consumo sostenibile: da un decalogo delle buone azioni per fare la spesa rispettando l’ambiente ai prodotti a Km 0, passando attraverso i menu amici dell’ambiente creati dalle 15 classi che hanno partecipato al progetto. E sono proprio loro, gli eco-menu, il cuore di questa pubblicazione: redatti grazie alle interviste ai nonni, con ricette tradizionali pavesi, e con speciali inserti sui prodotti locali, per appagare oltre il gusto, la curiosità.Alle presentazioni è stata distribuita una copia gratuita del libro a tutti i partecipanti. Potete ricevere una copia del libro ritirandolo direttamente presso l’Oasi LIPU Bosco Negri in Via Bramante, 1 (il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 18.00), oppure chiamando allo 0382/569402 e comunicandoci l’indirizzo postale (anche le spese di spedizione sono a nostro carico).
Infine, facendo clic qui, potete scaricare direttamente da questa pagina la versione in formato PDF del libro.