Anche quest’anno il Consorzio “Club del Buttafuoco Storico” sarà presente al Vinitaly nel Padiglione Lombardia presso lo stand C4.
Dal 7 al 10 Aprile a Verona nell’area dell’Oltrepò Pavese si potranno incontrare i 14 soci produttori di questo nobile e prestigioso vino direttamente allo stand Consortile.
«Parecchi gli incontri con i Buyer esteri già in programma e altri ancora in fase di definizione», dichiara il direttore del Consorzio Armando Colombi, «i nostri soci stanno lavorando molto con i paesi dell’est e con la Cina dove il nostro Buttafuoco è molto richiesto assieme al Sangue di Giuda, alla Bonarda, al Pinot Nero e il Cruasè che alcuni nostri soci producono».
Allo stand del Consorzio del Buttafuoco Storico si potranno assaggiare le varie tipologie di Buttafuoco attualmente in commercio, molti dei quali hanno raggiunto i 90/100 e più di punteggio in degustazione alla cieca.
«Il Buttafuoco Storico è un vino senza tempo che non segue le mode» aggiunge il Presidente del Consorzio Pieluigi Giorgi, «le nostre colline con i loro terreni unici in Italia fanno nascere delle uve che danno vini longevi e di grande struttura, solo assaggiando il Buttafuoco Storico si può capire la filosofia del Consorzio e per questo motivo aspettiamo il grande pubblico direttamente allo stand».
Per maggiori informazioni: Armando Colombi 339.3012636 – Enoteca Consortile 0385.60154