L’alborella (Alburnus alburnus) è un pesce d’acqua dolce che vive nei laghi e nei fiumi a corrente lenta, raccogliendosi in grandi banchi. Nel corso dei secoli è stato un prezioso alimento che è diventato, cucinato fritto o in carpione, un piatto tipico della tradizione popolare pavese.
Ingredienti per 4 persone:
• 8 uova
• gr. 300 arborelle
• farina, sale
• gr. 100 grana grattugiato
• ml. 100 latte
• gr. 30 burro
• olio per friggere
Procedimento
Pulite con cure le arborelle e, dopo averle lavate sotto l’acqua corrente, asciugatele con cura. Infarinatele e mettetele a friggere in abbondante olio. Quando diventano dorate e croccanti raccoglietele e mettetele su carta assorbente in modo da togliere l’unto in eccesso. Intanto in una ciotola rompete le uova e aggiungete il formaggio, il sale e il latte e sbattete bene il tutto. Aggiungete le arborelle e lasciate riposare il composto per 5 minuti. In una padella antiaderente fate sciogliere il burro e versate il contenuto della ciotola procedendo nella cottura come per una normale frittata.