
Nei giorni 11 e 12 ottobre (dalle ore 10 alle 20) avrà luogo l’attesa prima edizione di “Bollicine in Castello”: una due giorni interamente dedicata al meglio della spumantistica Pinot nero d’Oltrepò, con alcuni produttori ospiti da fuori territorio per un confronto e un dialogo fra identità e stili diversi.
L’Oltrepò Pavese, patria della spumantistica italiana e del Pinot nero, inizia un percorso che punta a valorizzare, con eleganza, la sua rete di castelli, grazie alla partnership tra Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese e Mabedo-FQ CommunicationLa location che ospiterà l’evento sarà quella dell’elegante Castello di Mornico Losana, edificio medievale dolcemente adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese, nella valle del torrente Verzate.
L’evento sarà un esclusivo palcoscenico dedicato quasi del tutto alle aziende dell’Oltrepò che producono spumanti Metodo Classico e Charmat. Il servizio food sarà affidato alla professionalità di un altro talento chilometri zero, il Vittoria Banqueting. Il biglietto d’ingresso costerà 15 euro per la singola giornata; 20 euro per i due giorni. Sarà in funzione un servizio navetta gratuito e continuato dal piazzale del municipio.
Per info: www.bollicineincastello.it