Il nome di questa salsa è dato dal colore verde del prezzemolo, ingrediente principale di questa preparazione che viene utilizzata per accompagnare bolliti di carne o pesce lesso.
Ovviamente all’epoca non esisteva il frullatore e la salsa veniva preparata utilizzando il mortaio.
Ingredienti:
- 2 acciughe salate, disliscate, mondate e lavate
- 1 tuorlo d’uovo sodo
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di capperi dissalati
- 1 manciata di mollica di pane
- 2 cucchiai di aceto
- 1 bicchiere di olio extravergine
- sale e pepe q.b.
Preparazione
Mondate, lavare e asciugare accuratamente il mazzetto di prezzemolo e mettete nel bicchiere del frullatore insieme alle acciughe, il tuorlo d’uovo, l’aglio, i capperi e tritate finemente.
Imbevete la mollica di pane nell’aceto, strizzatela leggermente e unitela al trito. Frullate aggiungendo gradualmente l’olio extravergine di oliva fino a ottenere una salsa omogenea. Aggiustate di sale e pepe. Lasciate riposare la preparazione almeno un giorno prima di consumarla.
Per rendere la salsa ancora “più decisa” di sapore, potete aggiungere della cipolla o una falda di peperone o dei cetriolini sott’aceto.