Dal 21 al 24 giugno 2012 la Condotta Slow Food di Pavia, cellula locale della grande associazione internazionale Slow Food, è l’assoluta protagonista di “Hortus” un grande evento dedicato alla grande tradizione dell “hortus conclusus”, che celebra la presenza millenaria nel Pavese di conventi, monasteri e collegi dotati di pertinenze coltivate a orto.
Questo evento vedrà, per la prima volta riuniti in un solo evento, l‘Orto Botanico di Pavia, l’Almo Collegio Borromeo e la suggestiva area degli orti borromaici in fronte al fiume Ticino.
Hortus è un progetto complesso, realizzato con il prezioso contributo degli Amici dell’Orto Botanico, della Confraternita del Risotto, dei sommelier di Fisar Pavia e di tanti relatori, studenti universitari e volontari. Un forte sostegno arriva dal Comune di Pavia che ha inserito questo evento nel programma della Festa del Ticino e dai prestigiosi patrocinii della Provincia di Pavia e della Regione Lombardia.
Da giovedi 21 a domenica 24 giugno si terranno oltre 50 appuntamenti tra laboratori, visite guidate, degustazioni, lezioni, giochi per bambini, presentazioni di libri, un convegno sugli orti urbani nel nord Italia e un fashion contest very glamour a tema vegetal floreale.
L’ingresso è gratuito per i soci delle associazioni convenzionate oppure l’ingresso è consentito diventando ‘socio sostenitore standard’ di Venice Events Academy , versando una quota di 10 euro. Si potrà partecipare a una degustazione, visite guidate e una ricca scelta di laboratori gratuiti.
Tra gli ospiti d’onore di Hortus, scrittori di fantasy e di cucina: la scrittrice Daniela Folco terrà un corso di scrittura narrativa. Fabio Ivan Pigola terrà invece venerdì un corso di scrittura scientifica nell’aula Padiglione, nel parco. Sabato 23 giugno, la scrittrice Daniela Folco, terrà un divertente laboratorio per bambini. Presenterà le storie di ‘Vladimiro, il vampiro ambientalista’ seguito da un ‘mostruoso’ aperitivo per bambini. Nella stessa giornata Augusto Gentilli presenterà il volume “La cucina ritrovata” a cura di Andrea Guolo, direttore del sito “Il mangione”, edito da Morellini Editore. La scrittrice Ina Ghisolfi presenterà domenica pomeriggio 24 giugno, nel cortile centrale dell’Orto Botanico, la sua ultima fatica “Per un pugni di riso”, con le ricette e le tradizioni delle cascine pavesi.
Hortus chiuderà i battenti nel tardo pomeriggio di domenica con “Hat & Hortus”, aperitivo en tete che si terrà nel Cortile centrale dell’Orto Botanico. Dress code: abbigliamento floreale o frutti e fiori tra i capelli.
Per maggiori dettagli consultate il sito dedicato www.hortuspavia.it