Tra le splendide colline di S. Maria della Versa, immerso tra i vigneti della proprietà, ci fermiamo ad apprezzare l’accogliente benvenuto che ci offre la famiglia Calatroni nel suo agriturismo “Calice dei Cherubini” a Montecalvo Versiggia.
Antistante al locale, un fresco e piacevole giardino, dove è possibile soffermarsi per fare quattro chiacchiere, ci apre la strada verso una sala rustica e gradevole ci accoglie all’interno. L’arredamento è spartano, ma alcuni particolari ben curati danno un tocco di originalità all’ambiente. Dalle finestre possiamo disperdere lo sguardo nell’incantevole Valle Versa.
La cucina è all’insegna della tradizione locale e piacentina; tutti gli ingredienti utilizzati sono di produzione propria o di produttori locali, come si evince dalla lista fornita a richiesta, dove è possibile verificarne la provenienza.
Chi ben comincia…
Ci accomodiamo e come antipasto ci viene servita un’insalata di pollo con carote, sedano, piselli e filetti di mandorle. Le verdure sono fresche, croccanti e saporite e il pollo è saporito e morbido. Un tagliere di salumi misti, accompagnati da un morbidissima focaccia appena sfornata, un tortino di sfoglia e spinaci e una frittata di zucchine ci fanno presagire che “l’impegno gastronomico” sarà notevole, ma particolarmente gradito.
La focaccia per me è un alimento al quale non riesco a resistere e, questa in particolare, non riuscivo a smettere di mangiarla grazie alla sua fragranza e ai suoi profumi. Nulla da togliere alla frittata, con le zucchine croccanti al punto giusto, e al resto degli antipasti, ma la focaccia…
I primi
I ravioli ripieni di brasato, preparati personalmente dalla signora Calatroni, con salvia e burro fuso ci conducono tra i primi piatti. Qualche raviolo ha lasciato fuoriuscire il suo ripieno e questo, a mio avviso, sottolinea la preparazione manuale degli stessi. La cottura è perfetta e ne prenderei volentieri un secondo piatto se non fossero seguiti da un risotto agli asparagi verdi.
Un risotto ottimo, cotto al punto giusto, con una perfetta mantecatura e i sapori perfettamente amalgamati. Le punte degli asparagi sono saporite e croccanti.
Il secondo
Dopo un attimo di riflessione per concedere allo stomaco di fare spazio, arrivano delle fette di brasato di ganascino con patate al forno. La guancia di manzo o di vitello, detto anche ganascino, è un pezzo di carne considerata povera, ma è tenera, morbida e saporita. Mentre la assaporavo ho percepito i profumi delle spezie usate nella preparazione: semplicemente delizioso.
Il dolce
A concludere questo squisito pasto, una fetta di crostata di fragole fresche con una base di crema pasticciera.
Non vi ho parlato dei vini che ci hanno servito durante il pranzo, perché potete consultare la scheda dell’Azienda Calatroni a questo link.
Agriturismo Calice dei Cherubini
Località Casa Grande – 27040 Montecalvo Versiggia (PV)
Tel.: +39.0385.99013 – Fax: +39.0385.99013
Mobile: +39.338.7793664 (Cristian Calatroni) – +39.338.3449289 (Stefano Calatroni)
Email: info@calatronivini.it – www.calatronivini.it
Tipo di locale: agriturismo
Tipo di cucina: tradizionale, prodotti tipici della zona
Specialità: vini prodotti dall’azienda
Prenotazione obbligatoria | Prezzo 25 euro (bevande escluse)
Coperti 50 | Parcheggio sì | Area fumatori no