Avrà luogo domenica 16 settembre 2012 nella località di Morimondo (MI), dalle ore 10.00 alle ore 18.00, la Festa del Forno Antico e del Pane, una vetrina enogastronomica con prodotti tipici provenienti da tutta la provincia.
La ProLoco di Morimondo propone una domenica a tutto gusto che nasce da una tradizione che si perde nel tempo: quella delle donne di portare il pane nel forno del paese. In occasione di questa kermesse si potranno degustare numerosi prodotti tipici dello Stivale e saranno inoltre presenti alcune città slow italiane.
Ma il vero protagonista sarà il miccone pavese o di Stradella che, proprio in questi giorni, ha ottenuto la DECO. Il miccone è caratterizzato da crosta spessa e una mollica bianchissima, soffice ed elastica che ben si abbina con i salumi locali. Un pane che nasce dalla tradizione della cultura contadina locale dove le famiglie lo preparavano una volta alla settimana e a cui sono legati riti e superstizioni popolari.
Tra gli ospiti, inoltre, non mancherà il Mercatino della Certosa di Pavia in veste di vetrina delle eccellenze food&wine del triangolo d’oro del gusto rappresentato da Lomellina, Oltrepò e Pavese, un territorio altamente dedito all’enogastronomia con i suoi vini, i salumi e i formaggi. Saranno presenti in degustazione il salame d’oca, il salame di Varzi e il salame di struzzo da abbinare sia al miccone ma anche a pane di riso e pane ai cereali. Tra gli altri prodotti non mancheranno i vini DOC dell’Oltrepò Pavese, il riso biologico del Pavese, salse, marmellate, miele e, ovviamente, i formaggi, altri protagonisti di questa giornata dove sarà evidenziata la filiera che va dal produttore al consumatore per una realtà che si caratterizza per fiducia e familiarità.
In via XXV Aprile la Pro Loco di Morimondo allestirà una zona ristorazione dove si potrà pranzare con piatti tipici e specialità della cucina lombarda.
Per info: 347 7264448; www.agenziareclam.it; www.prolocomorimondo.eu