Giunge quest’anno alla sua 48ª edizione la Sagra dell’asparago di Cilavegna, organizzata dalla locale Pro Loco in collaborazione con il Comune.
La lunga kermesse ha avuto inizio lo scorso 29 aprile, in occasione della chiusura dei festeggiamenti per i 150 anni dell’unità d’Italia, con la Fanfara dei Bersaglieri di Palazzolo sull’Oglio che ha eseguito un commovente concerto e ha fatto da cornice alla S. Messa Solenne, con la benedizione degli Stendardi del Palio e la Corte dei Conti Taverna, in onore della Sagra dell’asparago.
Domenica 6 maggio ci sarà una breve ma gustosa anticipazione della Sagra vera e propria, presso la sede di Palazzo Aurora in via Cavour 16. Su prenotazione (Francesco Rigamonti 339 1707601) sarà possibile degustare un menu a base di asparagi al costo di 27 euro.
L’inizio della 48ª Sagra dell’asparago sarà reso ufficiale solo giovedì 10 maggio alle 18,30, nella Sala consiliare del Comune in presenza delle autorità. Durante la cerimonia verranno anche premiati i vincitori del concorso canoro nazionale “Asparago d’Oro” edizione 2012.
Venerdì 11 maggio, alle 19,30, verrà inaugurato il Ristorante self-service della Sagra, presso la tenso-struttura di Largo Europa, curato dagli Chef della R.S.A Casa Serena che proporranno un menu fisso a base, ovviamente, di asparagi al costo di 15 euro che prevede un antipasto, un primo e un secondo.
La serata proseguirà in via Mazzini (o, in caso di pioggia, presso la Sala D’argento di via Cavour 16) con la performance del gruppo musicale Gruppo 70.
L’intensa giornata di sabato 12 avrà inizio alle ore 15,00 presso il Bosco dell’Oliva, con “Un albero per ogni neonato”, dove verranno interrate le piantine per i neonati del 2011 a cura del “Gruppo Ecologico Cilavegnese”. Durante la serata sarà nuovamente possibile degustare sia il menu del Ristorante self-service sia quello di “Degustando l’asparago” di Palazzo Aurora (sempre su prenotazione).
Di seguito, nella tenso-struttura, si terrà il concerto del duo acustico “Eleonora Vacca & Alessandro Salerno”.
Domenica 13 maggio la giornata si aprirà con la Fiera Mercato mentre in piazza Garibaldi 26 saranno disponibili all’acquisto gli asparagi presso il punto vendita CON.P.A.C. – Asparagi DE.CO.
Alle ore 11,00 verrà celebrata, nella Chiesa Parrocchiale S.S. Pietro e Paolo, la Messa solenne con benedizione degli Stendardi dei Rioni e del Palio.
A pranzo e a cena saranno aperti i due ristoranti presso la tenso-struttura e Palazzo Aurora.
Il pomeriggio sarà denso di eventi: dalla sfilata in costume d’epoca dei Rioni cilavegnesi accompagnati dai Fantini del Palio, all’esibizione musicale della “Mosson Marching Band”, al pre-palio con la Corsa dei Sacchi per stabilire la griglia di partenza del “Palio dei Maiali 2012”, una sfida tra i Rioni per la conquista del “Drappo”.
La chiusura della sagra avverrà con il grande concerto della “R&B band” Rythm&Blues a… tutto volume.
Durante tutta la manifestazione sarà in funzione il “Bar Pro Loco” in via Mazzini.
Per informazioni potete contattare:
Francesco Rigamonti 339 1707601 – Roberto Corbella 338 5718869 – Mariolina Campana 339 3968044 – Amedeo Percivalle 333 4789985 e 334.5700663
oppure potete scrivere all’e-mail proloco.cilavegna@libero.it
Visualizza qui il manifesto dell’evento – Visualizza qui il menu dei ristoranti