Entra nel vivo questo fine settimana, la 31ª Sagra della cipolla rossa di Breme, appuntamento annuale organizzato dalla Polisportiva di Breme con il patrocinio del Comune.
Questo evento, considerato tra i più apprezzati della Lomellina e non solo, da migliaia di avventori, grazie al prodotto tipico sempre più noto anche dalla ristorazione di alto livello.
Il menu proposto contiene, ovviamente, molti piatti a base di cipolla abbinati ad altri più classici. Tra i piatti più richiesti c’è la frittata di cipolle e la buonissima zuppa di cipolle.
Sarà proposta anche quest’anno, forte del successo 2012, anche l’ottima pizza con le cipolle preparata al momento grazie a 2 forni e 4 bravi (e veloci) pizzaioli.
La Cipolla Rossa di Breme, “sigulla” in dialetto, è una varietà di cipolla che viene coltivata nel territorio che circonda l’abitato di Breme, è di grandi dimensioni con un sapore unico, forte e pungente, ma estremamente dolce e pacato, è ben definito dall’affettuoso soprannome che i suoi estimatori le hanno dato: “La Dolcissima”.
Per maggiori informazioni andate sul sito: www.sagracipollarossa.it/sagra-della-cipolla-rossa-di-breme