Venite a scoprire tutti i colori del pinot nero e le poliedriche espressioni del vitigno principe dell'Oltrepo. Sabato 24 e domenica 25 ottobre, Travaglino è lieta di invitarvi a "Tutti i colori del … [Leggi tutto...]
Prodotti tipici pavesi

Il salame di Varzi
Confesso la mia totale assenza di imparzialità nel parlare del salame di Varzi, perché è il mio preferito nello sterminato schieramento di salumi e insaccati italici e forestieri. È un salume che ha ottenuto il marchio DOP nel 1996 ed è prodotto nella zona della Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese. … [Leggi tutto...]
Produttori Pavesi

Cima Colletta
Modesto, riservato ma animato da grande passione: ecco in breve il ritratto di Giorgio, l’anima della Piccola Società Cooperativa Agricola “Cima Colletta” nei pressi del passo del Brallo di Pregòla. Con due frasi tranchant Giorgio chiarisce il suo punto di vista su mode, tendenze e, in modo molto … Leggi tutto >
In giro per la provincia

Vacanze pavesi
Viaggiare tra campi, pioppeti, argini, colline, vigne e pittoresche viuzze urbane godendo appieno del panorama e… con le ali sotto i piedi: a Pavia e nella sua provincia è possibile grazie all’esperienza Vacanze Pavesi, proposta da Me in Italy by I Viaggi di TELS (www.vacanzepavesi.it). Il titolo, … Leggi tutto >
Ricette pavesi

Patate al grasso d’oca
Il grasso d’oca, detto anche Gras d’oca, è un prodotto tipico della Lomellina e si ottiene dal grasso intestinale dell’oca sciolto e cotto per circa un’ora. Dopo il raffreddamento, viene confezionato in vasi di vetro e aromatizzato con foglie d’alloro. Veniva spesso utilizzato come condimento per … Leggi tutto >
Le mie ricette

Cous cous estivo
Il cous cous è un alimento tipico del Nordafrica e della Sicilia occidentale, costituito da granelli di semola cotti a vapore (del diametro di un millimetro) che solitamente accompagna carni in umido e/o verdure bollite. La mia versione è veloce e adatta per i caldi estivi. Ingredienti per … [Leggi tutto...]